Psy-Health.ch - Salute mentale delle persone con percorso migratorio | SantéPsy.ch

La salute mentale non è statica, è una costante ricerca di equilibrio. Alcune fasi della vita sono più critiche per la salute mentale, sopratutto quando i cambiamenti sono importanti e comportano la modifica dei propri punti di riferimento e delle abitudini quotidiane, come spesso accade in un percorso migratorio.

Prendersi cura della propria salute mentale è ancora più importante in questi periodi di incertezza.

Le ricerche dimostrano che la salute fisica e mentale delle persone con passato migratorio è spesso più vulnerabile rispetto al resto della popolazione. Il percorso migratorio può comportare una perdita di riferimenti e l’insorgere di difficoltà, come quelle linguistiche, che possono avere un impatto significativo sulla salute mentale. In un contesto di incertezza e cambiamento, è quindi essenziale prendersi cura della propria salute mentale.

Con il lancio di Psy-Health.ch, i cantoni latini intendono portare i messaggi di promozione della salute mentale di Salutepsi.ch al maggior numero possibile di persone, rendendoli disponibili in 13 lingue.

Psy-Health.ch offre informazioni accessibili e risorse pratiche per comprendere meglio la salute mentale, imparare a prendersene cura e sapere trovare aiuto, se necessario.

Il sito è disponibile in 13 lingue: albanese, arabo, dari/farsi, francese, inglese, pashtu, portoghese, russo, spagnolo, tamil, tigrino, turco e ucraino. A breve verrà arricchito con video-testimonianze, anch’esse disponibili in tutte le lingue.