Beschreibung
L'Associazione Locarnese e Valmaggese di Assistenza e Cura a Domicilio (ALVAD) è stata costituita il 05.10.1999, quale Associazione di diritto privato (art. 60 e segg. CCS). Oggi, conformemente alla Legge sull'assistenza e cura a domicilio del 30 novembre 2010 (LACD), l'ALVAD è riconosciuta dal Consiglio di Stato quale SACD (Servizio di Assistenza e Cura a Domicilio) d'interesse pubblico per il Comprensorio del Locarnese e della Vallemaggia. L'ALVAD ha lo scopo di consentire la permanenza al domicilio di ogni persona che, "a causa di malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia o difficoltà socio-familiari necessita di cure e assistenza. L'offerta di queste prestazioni è sussidiaria rispetto alle risorse personali e familiari degli utenti; ogni soggetto può beneficiare dell'erogazione delle prestazioni in forma compatibile con le risorse esistenti sul territorio (art. 1 e 2 LACD)". Gli obiettivi sono: promuovere, mediante misure di prevenzione, il mantenimento dello stato di salute della popolazione; garantire la continuità nel processo di cura e assistenza, consentendo il rientro al domicilio dopo un'ospedalizzazione; fornire un aiuto pratico nelle attività quotidiane di economia domestica; aiutare coloro che necessitano di cura e assistenza continua offrendo un supporto alle famiglie. A partire dal 2012, è stata creata un'équipe interdisciplinare per fornire un servizio di aiuto alla persona affetta da patologia psichiatrica o psico-geriatrica ed alla sua famiglia con la finalità di mantenerla il più a lungo possibile nel proprio ambiente familiare. La cura psichiatrica e psico-geriatrica a domicilio è basata principalmente sul lavoro in rete con le varie figure e istituzioni coinvolte. Il gruppo di professionisti (GPP), specializzati nella cura e nell'assistenza a utenti con disturbi mentali e disagi psichici, è costituito da: Infermieri specializzati in salute mentale, Operatori Socio Sanitari (OSS), Aiuto familiari (AF).
Gesprochene Sprache(n)
Italiano
Leistungen
Ausbildung, Behandlung - Therapie, Beratung - Förderung - Unterstützung, Information und Sensibilisierung des Zielpublikums, Massnahmen zur Prävention und Gesundheitsförderung
Themen
Psychische Störungen
Zielpublika
Betagte, Erwachsene (ohne Unterscheidung), Familien, Jugendliche